In merito a questo dilemma, ci sono due tipi di persone. Quelle che sono molto scrupolose nella scelta della modalità migliore per le loro esigenze e infine quelle che scelgono una certa modalità solo in base al lato economico.
Cercherò di illustrare le varie tipologie, con i pro e i contro sia per il consultante che l'operatore stesso.
1. CONSULTO DI PERSONA: Per molti versi è il più emozionante perché possiamo guardare negli occhi colui/colei che ci predirà i prossimi 6 mesi o più. E' un'occasione in cui possiamo anche vedere concretamente il lavoro dell'operatore e farci un'idea più chiara sulla sua meticolosità, impegno nonchè anche sulla sua abilità interpretativa.
L'ostacolo spesso è proprio di natura geografica perché non sempre possiamo farci ore di macchina per raggiungere il nostro fidato cartomante e anche economicamente di solito è la modalità più impegnativa. Inoltre ci sono altri aspetti da considerare ovvero: spesso, il consultante è molto emozionato e anche agitato. Questo non giova al clima di assoluta assenza emotiva che l'operatore ha bisogno per entrare nel messaggio che gli stanno cercando di riferire i Tarocchi. Quel momento si potrebbe benissimo descrivere con una scena possibile di ogni giorno: ci sono due amici ed ognuno di loro si trova al lato della strada opposto e tra di loro, per la strada passano macchine di continuo che fanno rumore. Cercano di parlarsi ma non si capiscono perché c'è troppo rumore. Ecco, questo "rumore" in questi casi è spesso rappresentato dall'eccessiva emotività che è quasi sempre presente dato che è piuttosto normale che nessuno di noi (o quasi) andrebbe di persona da una cartomante, se non gli stesse a cuore almeno una problematica della propria vita.
Un'altro aspetto negativo per l'operatore è che di persona spesso il discorso può finire su altre questioni siccome solitamente non c'è un limite di tempo ufficiale ma va a numero di domande. Anche una sola domanda può far deragliare il discorso, rendendo difficile intendere al consultante il consiglio dell'operatore in merito al suo problema.
Sicuramente per il consultante, è piacevole trovarsi a faccia a faccia con qualcuno da cui ti aspetti una soluzione. Spesso chi preferisce questo tipo di consulti sono anche persone che hanno bisogno di sfogarsi, senza essere giudicate e questo chiunque lo può fare, anche il cartomante. Ascoltare non costa nulla e sareste sorpresi nel sapere di quante persone non hanno nessuno a cui affidare i loro pensieri.
2. CONSULTO TRAMITE MAIL/POSTA
Di solito si tratta di una modalità meno completa, dove si guarda una o due domande. Il contatto diretto personale qui viene a mancare e per molti consultanti timidi, può essere un'ottima soluzione oltre che anche economicamente meno impegnativa. Quello che pochi sanno è che senza un contatto diretto (volto, voce... ecc), il cartomante fa il doppio lavoro per arrivare in collegamento energetico con voi e darvi il responso adeguato. Dall'altro lato non ci sono gli ostacoli emotivi diretti che troviamo nel consulto di persona. Spesso le persone da questa tipologia si aspettano troppo perché quasi mai, la risposta a un'unica domanda è sufficiente perché spesso sono coinvolte più persone e per andare in fondo alle questioni, bisogna fare più stesure e questo in un consulto tramite mail, offrendo la risposta a una sola domanda, non è possibile. Sarebbe anche troppo pretenderlo da un bravo operatore. Sicuramente come pro per entrambe le parti c'è il fatto che il tutto può avvenire tranquillamente a casa propria senza doversi spostare di un cm.
3. CONSULTO A VOCE
Qui vorrei distinguere tre tipologie:
a) NUMERI COMMERCIALI: ho già toccato questo argomento menzionando le tariffe esorbitanti che andiamo a pagare ogni minuto della nostra telefonata mantenendo oltre all'operatore, altre due aziende. Inoltre, fatto da non sottovalutare, spesso paghiamo anche i minuti di attesa e di trasferimento che di per sé è una piccola truffa non sempre scoperta. Come ultima piaga di questa modalità c'è da aggiungere che con l'addebito sulla bolletta telefonica di casa, andiamo in contro a possibili contrasti (la bolletta terribilmente alta) e mancante spiegazioni sui motivi che vi ha spinto a fare quella telefonata. Nel peggiore dei casi si potrebbe usare il cellulare e in questo caso almeno la privacy è più protetta ma economicamente è una follia. A suo favore, questa modalità ha che possiamo chiamare l'operatore quando vogliamo senza alcun bisogno di prenotare il consulto e il pagamento è il semplice addebito in bolletta. Gli altri pro sono esattamente gli stessi della prossime due categorie.
b) TELEFONATA PREPAGATA a VOSTRO CARICO:
E' un modo ragionevole per ovviare ai classici costi dei numeri commerciali. Tuttavia a meno che non abbiamo qualche promozione verso il gestore del cartomante, alla fine anche questa soluzione può rivelarsi poco conveniente, specialmente se parlate per un'ora. Uno dei lati negativi è che la telefonata deve essere prenotata e quindi per quanto possa essere programmata il prima possibile, non sarà mai in quel primo momento di bisogno in cui volevamo subito un consiglio. Tuttavia il contatto a voce non vi deruba del tempo a vostra disposizione (come invece le segreterie di smistamento dei numeri commerciali) e il cartomante veramente serio, nell'ora da voi pagata, non includerà i 5-10 minuti di conversazione iniziale che servono solo come introduzione e per instaurare un legame energetico per favorire il consulto. Sicuramente anche questo, logisticamente parlando, è un metodo comodo e si riescono ad evitare tutti i contro del consulto faccia a faccia. Inoltre, a differenza delle chiamate con il numero commerciale, si potrà parlare liberamente senza guardare l'orologio con la paura di non riuscire a fare la spesa questa settimana. Un altro punto a favore è anche la questione della privacy poichè il pagamento avviene di solito tramite carte di credito, bonifici o semplicemente Paypal ai quali sicuramente ha accesso soltanto il consultante.
c) TELEFONATA PREPAGATA a CARICO DEL CARTOMANTE:
Non è un caso che ho lasciato questa modalità per ultima. Secondo la mia pluriennale esperienza è la modalità migliore di consulto, per entrambe le parti quasi senza punti a suo sfavore.
Prima di tutto anche qui abbiamo tutti i pro del punto B e ai questi si aggiunge anche il lato economico dato che la telefonata non sarebbe più a nostro carico ma verremmo chiamati dal cartomante all'orario prestabilito. Forse un piccolo lato negativo è il fatto di stare sulle spine quando arriverà questa telefonata ma se il cartomante è puntuale, l'agonia dell'attesa non durerà a lungo.
Come può il cartomante accollarsi anche il costo della telefonata? Beh sicuramente dovrà avere un abbonamento che glielo consente. Uno che viene utilizzato spesso è il programma Skype che in caso entrambi le parti usino una connessione Wi-FI, la conversazione è gratuita per entrambe le parti. Siccome però è impossibile per l'operatore pretendere dove si trovi il consultante al momento del consulto, quasi sicuramente dovrà fare un abbonamento a un software che permette conversazioni tramite abbonamento mensile o acquisto di crediti e che prevede chiamate sia a telefoni che cellulari illimitatamente.
Detto questo, al di là delle questioni tecniche ed economiche, a livello energetico, è la migliore modalità di consulto per il cartomante e non bisogna dimenticare che ovviamente, come nelle altre tipologie di chiamate a voce, la voce stessa del consultante, aiuta enormemente il lavoro del cartomante. Senza aggiungere che ovviamente un consulto di un'ora è altamente approfondito dando la possibilità di scavare in più aspetti della problematica esposta.
E' ovvio che la decisione spetta a voi. Spero di avervi dato i mezzi per rifletterci e aiutarvi nella vostra scelta.
Nessun commento:
Posta un commento